La storia dell'attività è relativamente breve. Anche se ufficialmente l'Osteria La Frasca esiste da poco tempo, può contare su secoli di tradizione e sul lavoro svolto nella zona da tutti i contadini che ogni anno preparano questo salume. La ventricina prodotta presso l'attività segue le antiche ricette, che utilizzando solamente le parti nobili del maiale, come il prosciutto e la pancetta, mescolato con peperone dolce e piccante, sale e semi di finocchietto selvatico, che poi viene inserito all'interno dei budelli di maiale. Il risultato è un prodotto che trasmette tutta la passione e l'amore che il proprietario dell’osteria prova per la lavorazione artigianale e le tradizioni della sua regione. Un attaccamento evidente nella continua ricerca di antiche ricette perdute ma non dimenticate, per offrire prodotti sempre più saporiti, gustosi e soddisfacenti.